L'INIZIATIVA

Ad Alessandria un anziano su quattro vive solo e fatica ad accede alle cure sanitarie

Giovedì 3 aprile verrà presentato il sondaggio realizzato dalla UilP Alessandria con l'Università

Un anziano su quattro vive in solitudine e fatica a curarsi. E’ quanto emerge dal sondaggio realizzato dalla UilP Alessandria con l’Università di Alessandria che verrà presentato giovedì 3 aprile alle ore 9 nella sala conferenza Cultura e Sviluppo in piazza Fabrizio De André 76 nel capoluogo alessandrino. Durante il convegno, a cui partecipa anche l’Ada territoriale, verranno raccontati i progetti del sindacato realizzati nell’ambito delle iniziative promosse dalla Segreteria Regionale: con un filmato di 30 minuti il segretario UilP Alessandria, Luigi Ferrando, dialogherà con l’addetta stampa Serena Piscitello sulle conquiste del sindacato, con particolare attenzione alla storia della Uil. Il focus dell’incontro sarà però la presentazione del sondaggio realizzato tra gli iscritti al sindacato, con l’Università di Alessandria, per indagare le condizioni fisiche, economiche e salutari.

Il sondaggio
«Complessivamente – spiega il segretario Ferrando – emerge l’immagine di una popolazione di settantenni ancora attiva, che per tre quarti vive in compagnia, svolge vita sociale attiva, ha buone amicizie, si informa attraverso i media tradizionali e non disdegna l’uso dell’informatica». Ma c’è anche il retro della medaglia. «L’altro quarto della popolazione anziana però vive in solitudine – evidenzia il segretario provinciale UilP -, presenta decadenza fisica e denuncia anche difficoltà ad accedere a prestazioni sanitarie. Un problema, quello della carenza sanitaria, che denunciamo da tempo».

All’incontro saranno presenti anche il presidente di Ada Alessandria, Aldo Gregori, la coordinatrice pari opportunità UilP Alessandria, il segretario generale UilP Piemonte, Lorenzo Cestari, con la partecipazione del presidente nazionale Ada, Antonio Rosario Derinaldis. La relatrice è Beatrice Tesauri, psicologa borsista Upo Alessandria.